Kilim Sirgian Tappeti Persiani è un tappeto persiano, famoso per la sua bellezza, funzionalità e ricca storia. A differenza dei tappeti persiani tradizionali, che sono spesso annodati a mano e caratterizzati da motivi intricati e colori vivaci, i kilim sono tessuti con una tecnica di tessitura piatta, che li rende più leggeri e meno voluminosi. Questa tecnica di tessitura produce un tappeto privo di nodi, con un disegno che sembra quasi intrecciato direttamente nella trama.
Kilim Sirgian Tappeti Persiani
sono originari della regione che oggi comprende l’Iran, ma la loro produzione si estende a molte altre aree del Medio Oriente, dell’Asia Centrale, del Caucaso e della Turchia. La parola “kilim” deriva dal termine persiano “gelīm”, che significa appunto “tessuto a trama piatta”. Questi tappeti sono noti per i loro motivi geometrici audaci e per l’uso di colori vivaci ottenuti spesso da tinture naturali.
I disegni dei kilim sono ricchi di simbolismo e ogni motivo può avere significati diversi, rappresentando elementi della vita quotidiana, della natura e delle credenze spirituali. Ad esempio, motivi come stelle, fiori, alberi della vita e simboli di protezione sono comuni. I colori, anch’essi carichi di significati simbolici, possono variare dal rosso vivo al blu, al verde e al giallo,
kilim sirgian tappeti persiani è un tappeto tradizionale a tessitura piatta, privo di vello, realizzato intrecciando strettamente i fili di trama e ordito. Originario dell’Iran, la sua produzione si estende a molte regioni del Medio Oriente, Asia Centrale e Turchia. La parola “kilim” deriva dal persiano “gelīm”, che significa “tessuto a trama piatta”.
A differenza dei tappeti annodati, i kilim sono più leggeri e sottili, rendendoli ideali per vari usi, come tappeti da pavimento, arazzi o copritavoli. I motivi geometrici audaci e i colori vivaci, ottenuti da tinture naturali, sono caratteristiche distintive. Ogni disegno porta con sé significati simbolici: ad esempio, il motivo “Elibelinde” rappresenta la fertilità e la maternità, mentre altri simboli offrono protezione o rappresentano desideri di felicità e prosperità.
I kilim riflettono la cultura e le tradizioni delle comunità che li producono, rendendoli non solo oggetti decorativi ma anche testimonianze storiche e culturali. La loro bellezza e funzionalità li rendono apprezzati sia in ambienti tradizionali che modern per informazione sul restauro lavaggio tappeti clicca Qui
per sapere come viene valutato i tappeti clicca Qui